skip to Main Content

Il materasso in memory foam con infinite combinazioni

I numeri sono infiniti; ragion per cui cercare di pensare a numeri troppo grandi può far venire il mal di testa, soprattutto per il fatto che (a meno che non siate fisici nucleari del CERN o fantamiliardari) difficilmente nella nostra esistenza serviranno cifre con più di 6 zeri. Nella quotidianità la stragrande maggioranza dei numeri si aggira sull’ordine delle decine e delle centinaia, soprattutto parlando di denaro. Tuttavia i numeri sono il principale punto di forza del materasso Memolo.

 

  • L’importanza dei numeri

  • L’utilità di avere più combinazioni

  • Che combinazioni possiamo scegliere?

  • Migliaia di soluzioni in un solo materasso

  • La combinazione per il perfetto sistema letto

  • I numeri dei benefici del sonno

 

 

L’importanza dei numeri

 

Come anticipato nell’introduzione i numeri sono estremamente importanti, onnipresenti e necessari a definire ogni cosa. Si può dire tranquillamente che essi siano la cosa che più si avvicina alla calligrafia di Dio. Mentre opinioni, sensazioni ed emozioni possono essere menzognere o opinabili, i numeri non lo sono affatto; sono una certezza assoluta e inoppugnabile. Anche il corpo umano può essere ridotto a numeri, partendo da dati più semplici come statura, peso ed età; arrivando a dati più complessi, che indicano i nostri parametri vitali. Facciamo qualche esempio: in media ogni essere umano, indipendentemente da statura, massa, età ed etnia ha: 206 ossa, 650 muscoli, l’insieme di vene, arterie e capillari è lungo più di 100000 chilometri e contiene più di 6 chilogrammi di sangue, spinto in tutto l’organismo dal cuore con una media di 75 battiti al minuto, per un totale di 108000 battiti ogni giorno, che può essere vista come la nostra unità di misura vitale. Il suo corpo è un insieme perfettamente armonico di 76 organi, formati da circa 10 trilioni di cellule (in cifre 10000000000000000000 cellule), a loro volta composte in tutto da circa 35 litri d’acqua, 20 chili di carbonio, 4 litri di ammoniaca, 1,5 chili di calcio, 800 grammi di fosforo, 250 grammi di sale, 100 grammi di salnitro, 80 grammi di zolfo, 7,5 grammi di fluoro, 5 grammi di ferro, 3 grammi di silicio, più altri 15 elementi in minima quantità.

 

Abbiamo esposto questi numeri per farvi comprendere come, nell’infinita diversità di forme del corpo umano, i numeri che lo compongono sono una costante imprescindibile. Tuttavia, anche se siamo tutti fatti della stessa pasta, con lo stesso numero di ossa, carne, sangue e stesso numero di vertebre 32, le nostre esigenze in fatto di riposo sono tutte assolutamente diverse e mutevoli, necessitando tutte di un insieme letto specifico, quindi di un materasso specifico a seconda dello stato di salute della nostra schiena e di tutto il resto del corpo. Tuttavia con il materasso tradizionale non sempre è possibile soddisfare i bisogni del nostro corpo in fatto di riposo. Eventi come infortuni, gravidanze o cambiamenti dello stile di vita hanno spesso ripercussioni significative sul nostro riposo. E a questi accadimenti il nostro materasso abituale non può dare soluzioni soddisfacenti; riprendendo il discorso di prima: questione di numeri. Il materasso tradizionale ha infatti 1 spessore e 1 rigidità sola, a cui spesso si aggiungono i 10 – 15 anni di usura e, per le misure matrimoniali, i 2 utilizzatori.

 

L’utilità di avere più combinazioni

 

Proprio per la grande varietà di problemi che un buon sonno ristoratore può risolvere, ai quali un normale materasso non può dare che una soluzione parziale, è stato concepito il materasso in memory foam completamente personalizzabile “Memolo”. La sua lastra interna è stata studiata appositamente per cercare di dare un riposo confortevole a chiunque. Essa si compone di 2 strati; uno strato inferiore in schiumato ad acqua con spessore 13 centimetri, nel quale ci sono 7 diversi alloggiamenti circolari, nei quali vanno inseriti degli inserti cilindrici, e uno strato superficiale in memory foam termosensibile con struttura cellulare aperta di 7 centimetri. Grazie a questa sua peculiare struttura è possibile decidere autonomamente la rigidità del materasso; inserendo all’interno degli inserti i cilindri colorati a seconda del grado di rigidità. Se vorrete un materasso rigido, basterà utilizzare i cilindri azzurri; per un materasso morbido potrete utilizzare gli inserti arancioni; mentre per avere un materasso a rigidità media quelli bianchi. Questi tre colori possono anche essere combinati tra loro in qualsiasi ordine vogliate, per massimizzare il benessere avuto dal buon sonno. Con ogni materasso “Memolo” sono forniti ben 7 inserti cilindrici per ogni rigidità; in totale 21 cilindri di schiuma poliuretanica. Grazie a ciò per ogni materasso singolo si possono avere 15120 combinazioni, mentre per un materasso matrimoniale le combinazioni possibili sono 30240. Questa versatilità praticamente illimitata permetterà a chi possiede “Memolo” di poter trovare l’ordine di disposizione degli inserti che garantisca il riposo migliore, questo senza ombra di dubbio.

 

Come detto prima i numeri sono la cosa che più si accosta alla grammatica divina e con numeri così importanti, mai visti prima per nessun altro materasso o prodotto simile, chiunque potrà sicuramente avere il materasso perfetto per lui e per il suo partner (in caso di un letto matrimoniale è possibile disporre gli inserti in modo da avere 2 zone di riposo separate), per il proprio figlio che sta crescendo oppure per sé stesso. L’altissimo numero di combinazioni possibili permette che ognuna delle 32 vertebre del nostro corpo abbia il sostegno che merita, utilizzando la rigidità migliore per sorreggere di volta in volta la zona cervicale, toracica, lombare o sacrale. I dolori fastidiosi al collo o alla schiena al risveglio potranno essere così solo un ricordo. Così come le difficoltà ad alzarsi e a iniziare la giornata; la sensazione di affaticamento e anche il cattivo umore. Potendo scegliere l’ordine di disposizione degli inserti che più preferite potrete avere il materasso perfetto per voi, traendone tutti i benefici che il miglior materasso può dare.

 

Un giusto materasso infatti è il miglior sistema per una grandissima serie di benefici, riducendo i punti di pressione e le problematiche all’apparato osseo, muscolare e circolatorio. Garantendo un ottimo riposo. Inoltre anche il sistema immunitario ne risulta rafforzato, di conseguenza vivremo meglio e più a lungo, sotto ogni punto di vista. Con “Memolo”, qualora il nostro sonno peggiorasse, potremo sempre cambiare la disposizione interna degli inserti per cercare una combinazione migliore e più adatta a noi, o più adatta alle esigenze del momento.

 

Che combinazioni possiamo scegliere?

 

Non è nostra intenzione elencare le 15120 combinazioni possibili di “Memolo”, visto che si tratta di una cifra davvero grandissima; è sufficiente pensare che, provandone una differente ogni giorno ci vorrebbero circa 40 anni per sperimentarle tutte. Questo è palesemente impossibile, tuttavia tra le migliaia di scelte che si possono fare con “Memolo” è estremamente probabile riuscire a trovare quella che più si adatta a noi. È sufficiente utilizzare gli inserti più rigidi al di sotto delle zone che hanno più bisogno di sostegno, come collo e fianchi; mentre gli inserti più morbidi vanno posti in quei punti come spalle e bacino. In questo modo saremo noi stessi a decidere che profilo debba avere il nostro materasso, il tipo di riposo che preferiamo. Ovviamente a seconda di ciò di cui ciascuno di noi a bisogno, si potrà variare l’ordine degli inserti stessi.

 

Facciamo solo due esempi con immagini per vedere le disposizioni più comuni di “Memolo”:

  • Composizione cervicale

Per chi soffre di dolori nella zona del collo, alle vertebre cervicali, le prime 7 vertebre della nostra spina dorsale, è possibile combinare 7 inserti del materasso “Memolo” come illustrato in figura. Quindi posizionando nei primi 3 alloggiamenti degli inserti azzurri rigidi, seguiti da 2 inserti a rigidità media e da altrettanti inserti morbidi. In questo modo la zona del collo sarà sostenuta nel modo migliore, restando in una posizione che permetterà ai dischi intervertebrali cervicali di rigenerarsi correttamente durante il riposo notturno.

 

  • Composizione lombare-cervicale

    Per far riposare le vertebre lombari e cervicali le cose cambiano come nell’immagine accanto. Ponendo 2 inserti rigidi nelle prime e ultime cavità le zone interessate verranno sostenute dagli inserti azzurri, rigidi, mentre il resto del corpo poggerà sugli inserti a rigidità media, bianchi. Ovviamente questa combinazione non è tassativa, ma si possono sostituire gli inserti azzurri con quelli bianchi e arancioni, cercando la combinazione che ci fa stare più comodi durante il riposo e più freschi al risveglio.

 

In ogni caso il riposo sarà sempre più che confortevole grazie allo strato superficiale di 7 centimetri in memory foam con struttura cellulare aperta, che si modellerà sul vostro profilo corporeo in base alla pressione, esercitata dal nostro peso,  e al calore che emettiamo durante il riposo. Essendo in schiuma di poliuretano viscoelastico termosensibile di altissima qualità, esso è l’ideale per avvolgere il nostro corpo, dolcemente. Inoltre la texture leggermente ondulata, che lo rende ancora più comodo e riposante.

 

Migliaia di soluzioni in un solo materasso

 

Come si può comprendere, la possibilità di scegliere autonomamente la soluzione ai nostri problemi di riposo, temporanei o permanenti, acquistando un unico solo prodotto è un vantaggio enorme ed indiscutibile. Il materasso in memory “Memolo” è, per usare un paragone poco fine, come se fosse un coltello da cucina adatto a tutti gli utilizzi possibili, anzi come se fossero migliaia di coltelli in uno. Solo che non si tratta di un semplice utensile, bensì del possibile rimedio a tutti i vostri problemi legati al sonno e al riposo, sia che dormiate da soli, sia che dormiate in coppia.

Di sicuro non è un rimedio universale o una medicina magica per ogni tipo di problema, pur restando un prodotto tecnicamente estremamente avanzato e fuori da ogni ordinario canone di giudizio tipico di altri prodotti (ovviamente facendo riferimento al tipo di prodotto di cui stiamo parlando).

 

“Memolo” può essere usato non solo per risolvere problemi di salute connessi alla colonna vertebrale o al sonno; ma anche semplicemente per avere un letto matrimoniale che sia confortevole in egual misura per entrambi gli occupanti, per il sistema letto dei vostri figli che stanno crescendo, per chi inizia a sentire gli effetti dell’età e per le signorine in dolce attesa. Per qualsiasi questione o problema riconducibile al materasso “Memolo” rappresenta la risposta. Anche senza sfruttare tutte le combinazioni possibili, ma solo i 3 abbinamenti basilari, sarà come acquistare 3 materassi in uno: rigido, usando solo gli inserti azzurri; morbido, grazie agli inserti arancioni oppure medio, con quelli bianchi.

 

La combinazione per il perfetto sistema letto

 

Finora abbiamo parlato di quanti vantaggi abbia il materasso in memory universale “Memolo”, tuttavia questi possono essere fortemente limitati se esso viene inserito in un sistema letto inadeguato. Pertanto è di questo che parleremo.

Oltre che del materasso il sistema letto si compone della rete a doghe, del cuscino e delle lenzuola.

Partiamo dalla rete a doghe, “Memolo” è un materasso in memory, ragione per cui è preferibile che sia posizionato su reti a doghe sottili a rigidità regolabile. Questo perché una rete a doghe larghe, o peggio una rete di maglia metallica, potrebbero vanificare i benefici di riposare su esso. La rete a doghe larghe infatti ci farà percepire il materasso come eccessivamente rigido e poco confortevole. La rete in maglia metallica può far sì che il materasso si affossi, creando avvallamenti e rigonfiamenti scomodi e fastidiosi. Senza contare che potrebbe portare ad un’anticipata usura del materasso. Per tali motivi chiedete sempre al rivenditore quale rete utilizzare e, se la vostra non fosse adatta, sostituitela assieme al materasso, oppure quanto prima con un modello che sia adatto a sostenere i materassi in memory foam. Solo con una rete a doghe adatta il riposo che “Memolo” potrà dare sarà il migliore possibile.

 

Anche la scelta del cuscino, per quanto soggettiva possa essere, è importante. Prediligete cuscini che siano larghi almeno quanto le vostre spalle, aventi uno spessore tale da mantenere il collo nella corretta posizione. Solitamente è consigliabile scegliere dei cuscini che abbiano una lastra interna in memory foam, composita o in lattice, a discapito di cuscini imbottiti, più tradizionali. Fatto sta che la scelta è assolutamente personale, a seconda di come preferite riposare.

 

Per quanto riguarda le lenzuola e le coperte: se il materasso è posto su una rete a doghe in legno, utilizzate un coprirete sottile, se non volete farne a meno; fondamentale è evitare di utilizzare un coprimaterasso, in quanto la schiuma poliuretanica di cui si compone il memory foam è termosensibile e un coprimaterasso altera la sua capacità di adattarsi a seconda della nostra temperatura corporea. Riducendo i benefici che “Memolo” può dare, anche in modo significativo. Per questo seguite sempre i consigli del rivenditore, anche per quanto riguarda le lenzuola e le coperte da utilizzare assieme a “Memolo”. In questo modo, potrete avere il sistema letto perfetto, in grado di farvi riposare nel miglior modo possibile.

 

 

I numeri dei benefici del sonno

 

Ritorniamo a parlare di numeri, visto che rappresentano dati certi a cui fare riferimenti precisi. Dormire su “Memolo” significa dormire bene. Ma quali sono i numeri che possono farci capire quanto giova al nostro organismo un sano riposo?

Ad esempio; chi dorme almeno 8 ore ogni notte (in media), è statisticamente più longevo di una persona che conduce uno stile di vita analogo, ma dorme peggio e meno. Si parla in media di 10 anni di vita in più, secondo alcune ricerche effettuate sui primati.

Durante il sonno il nostro cervello fa pulizia, per cui il rischio che insorgano patologie psichiatriche, connesse al cervello o al sistema nervoso si riduce drasticamente. Questo perché durante il sonno lo spazio interstiziale del cervello aumenta fino al 60%, favorendo la rimozione dei residui metabolici e quindi rendendo il nostro cervello più efficiente, più a lungo.

Dormire bene aiuta anche l’estetica, ritardando l’insorgenza di rughe e aiutandoci a dimagrire. È stato dimostrato che dormire regolarmente, per il giusto numero di ore, senza rigirarsi (abbinato ad una dieta sana ed equilibrata, oltre ad un corretto stile di vita) aiuta a dimagrire. Per coloro che seguono una dieta ferrea è stato svolto uno studio dell’Università di Chicago, che dimostra come, dormendo correttamente, 8 ore per notte, si riescano a perdere fino a 3 chilogrammi in 14 giorni.

 

Tutti questi benefici sono ottenibili, però, soltanto con un materasso perfetto. Che sostenga il vostro corpo nel modo migliore. E “Memolo” può essere quel materasso, perché con esso è possibile avere in pratica più di 15000 materassi in uno. È un po’ come se doveste giocare alla lotteria, solo che anziché comprare un solo biglietto, oppure puntare su un solo sistema; vi serviate di 15000 biglietti. È altamente probabile che uno di essi sia quello vincente, solo che non si tratta di un semplice gioco d’azzardo, ma di un dato di fatto. “Memolo” è di sicuro il biglietto che vi permetterà di raggiungere la “vincita” di un ottimo riposo. Con tutti i benefici ad esso connessi.

Top